Categoria: Linux
Auto Added by WPeMatico
Linux, che pasticcio: università invia appositamente patch con vulnerabilità
Una notizia che ha dell’incredibile, probabilmente ne avete già sentito parlare in queste ore. La University of Minnesota non potrà…
Ed IBM disse al proprio sviluppatore del Kernel Linux: non osare più firmare le tue patch con l’account gmail!
Immaginate di essere nei panni di Lijun Pan, uno sviluppatore del Kernel Linux, precisamente nel comparto VNIC, che ha appena…
Il linguaggio Rust sempre più vicino all’inclusione nel Kernel Linux
Miguel Ojeda, svilupatore e manutentore del Kernel Linux, ha pubblicato una RFC (Request for comments) – l’inizio di una discussione…
Apple Silicon, il supporto ufficiale dovrebbe arrivare in Linux 5.13
Con il prossimo rilascio del kernel, Linux 5.13, previsto per giugno, verrà con molta probabilità introdotto il supporto preliminare per…
Il Kernel Linux 5.12, la trasparenza ed il bug della swap
Tendenzialmente, grazie all’attenzione molto alta degli ultimi tempi e forse grazie a qualche mossa ben studiata da parte di grandi…
Sysadmin GNU/Linux, ecco quattro comando utili e poco conosciuti
Vi sarà sicuramente capitato, magari leggendo qualche articolo qui su LFFL, di scoprire uno o più comandi utili per amministrare…
Rust fa capolino nel Kernel Linux
Nonostante i suoi 30 anni di vita, che nel mondo del software sono veramente tantissimi, il Kernel Linux continua la…
JingPad A1: il primo tablet Linux consumer
Qualche tempo fa vi abbiamo parlato di JingOS, una distribuzione Linux pensata per i tablet, sicuramente un’area che risulta “abbandonata”…
Arch Linux potrebbe fornire una versione ottimizzata per CPU moderne
A inizio anno vi abbiamo raccontato della possibile decisione di Red Hat di alzare i requisiti minimi delle CPU (architettura…
Lenovo continua a migliorare il supporto per Linux
Una delle novità principali del 2020 di casa Lenovo è stato sicuramente l’annuncio della commercializzazione di macchine con Linux preinstallato…
Commenti dei lettori