Categoria: Open Source
Auto Added by WPeMatico
Sicurezza DevOps: strumenti OpenSource per i DevSecOps del futuro – Parte 1
Negli ultimi 2 anni l’approccio DevSecOps, ossia DevOps con focus mirato all’ambito sicurezza, sta guadagnando sempre più attenzione e con…
Xbrowsersync: sincronizzare i dati del browser in modo anonimo e sicuro
Mai come in questi ultimi anni, grazie alla proliferazione di progetti open source, è facile accedere a strumenti e servizi…
[Guida] ArchBox: come utilizzare i repository AUR in qualsiasi distribuzione
Nella guida di oggi vi spiego cos’è ArchBox e vi mostro come funziona. Questo tool open source, in realtà, è…
[Guida] Exa, la migliore alternativa a LS su Linux: ecco perché usarla
Nella guida di oggi vi mostro come installare e configurare Exa. Questo tool open source, scritto in Rust, rappresenta un’ottima…
[Guida] Ansible, come automatizzare un’infrastruttura GNU/Linux
Uno degli aspetti per me più interessanti della gestione sistemistica di macchine basate su GNU/Linux, è la possibilità di automatizzare…
gImageReader, come estrapolare un testo da PDF ed immagini su Linux
Spesso può capitare di volersi salvare porzioni di testo da un e-book o da un PDF ma si opta per…
[Guida] Ventoy: ecco come creare una chiavetta USB con una distribuzione live persistente
Nella mini guida di oggi vi mostrerò come utilizzare il programma open source Ventoy in GNU/Linux. Questo tool permette di…
[Guida] Monitorare lo spazio dei filesystem da CLI con duf
In questa mini guida vi parlerò di duf, un tool open source per il terminale che migliora i tradizionali comandi…
[Guida] PyWal: adattare i colori del terminale allo sfondo del desktop
Nell’articolo di oggi vi parlo della personalizzazione del terminale. In particolare, l’emulatore che utilizzerò è GNOME Terminal, il quale è…
[Guida] Ananicy, gestione automatica delle priorità dei processi
Nell’articolo di oggi vi parlerò di Ananicy, acronimo di Another Auto NICe daemon. Questo tool open source facilita la gestione…
Commenti dei lettori