Categoria: Open Source
Auto Added by WPeMatico
Ecco NeoChat 1.0: il team di KDE lancia il client per Matrix
Carl Schwan, sviluppatore di KDE, ha annunciato tramite questo post il rilascio della versione 1.0 di NeoChat. Questo progetto open source…
[Guida] Muovere i primi passi con il version control system Git [Parte 1]
Spesso, qui su LFFL, quando si parla di progetti open source inseriamo un link alla pagina GitHub ufficiale. In questo…
Radicle: un’alternativa open source e p2p a GitHub
Radicle si propone come una valida alternativa a GitHub. Si tratta di un’infrastruttura che ha due punti di forza in…
Rescuezilla 2.1 ufficiale, ecco le novità di questo live rescue system
Come annunciato sulla pagina GitHub ufficiale è stata ufficialmente rilasciata la versione 2.1 di Rescuezilla. Definito dagli stessi sviluppatori come…
[Guida] Come creare il proprio video streaming server con OBS e Nginx
Nella guida di oggi vi mostro come creare un vostro servizio per lo streaming video su GNU/Linux. Per ottenere questo…
OpenZFS 2.0 è ufficiale, codebase unificata tra GNU/Linux e FreeBSD
La versione 2.0 di OpenZFS è stata ufficialmente rilasciata e, oltre alle novità tecniche, porta con sé una piccola rivoluzione….
GNOME Circle, nuova iniziativa in favore degli sviluppatori indipendenti
La GNOME Foundation, tramite questo post pubblicato ieri sul sito del desktop environment, lancia ufficialmente una nuova iniziativa. Chiamata GNOME…
[Guida] Syncthing: come sincronizzare i propri file su più dispositivi in P2P
Nella guida di oggi vi mostro come utilizzare Syncthing, un programma open source di sincronizzazione P2P dei file. Permette di…
Android: client mail free e open source alternativi a Gmail
Dopo avervi parlato di Aurora Store, che permette di accedere al Play Store senza account Google, oggi vi presento due…
Bauh, gestire le app su GNU/Linux da interfaccia grafica
Bauh è un tool open source per la gestione dei pacchetti e applicazioni su distribuzioni GNU/Linux, che fa il verso…
Commenti dei lettori