Rilasciato GIMP 3.0.6: tutte le novità del famoso editor di immagini open source
(www.laseroffice.it)by Alex on: 06-10-2025 11:12
GIMP (GNU Image Manipulation Program) è uno dei software di elaborazione grafica più noti e apprezzati al mondo, distribuito con licenza GPLv3 (GNU General Public License versione 3). Si tratta di un programma multi-piattaforma,......
0 voti |
0 commenti |
Ubuntu-it Newsletter:
(www.ubuntu-it.org)by ZBroot on: 01-01-1970 01:00
HTML::Template->new() : ESCAPE option invalid in a TMPL_IF tag at themes/ubuntuit/rss20.xml.tmpl : line 23. at /usr/share/perl5/HTML/Template.pm line 2161.
Categoria: Newsletter
È disponibile la newsletter N° 021/2025 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:
Ubuntu si...
0 voti |
0 commenti |
Ubuntu-it Newsletter:
(www.ubuntu-it.org)by ZBroot on: 01-01-1970 01:00
HTML::Template->new() : ESCAPE option invalid in a TMPL_IF tag at themes/ubuntuit/rss20.xml.tmpl : line 23. at /usr/share/perl5/HTML/Template.pm line 2161.
Categoria: Newsletter
È disponibile la newsletter N° 022/2025 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:
Si avvici...
0 voti |
0 commenti |
Ubuntu-it Newsletter:
(www.ubuntu-it.org)by ZBroot on: 01-01-1970 01:00
HTML::Template->new() : ESCAPE option invalid in a TMPL_IF tag at themes/ubuntuit/rss20.xml.tmpl : line 23. at /usr/share/perl5/HTML/Template.pm line 2161.
Categoria: Newsletter
È disponibile la newsletter N° 023/2025 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:
Ubuntu co...
0 voti |
0 commenti |
Ubuntu-it Newsletter:
(www.ubuntu-it.org)by ZBroot on: 01-01-1970 01:00
HTML::Template->new() : ESCAPE option invalid in a TMPL_IF tag at themes/ubuntuit/rss20.xml.tmpl : line 23. at /usr/share/perl5/HTML/Template.pm line 2161.
Categoria: Newsletter
È disponibile la newsletter N° 024/2025 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:
Ecco a vo...
0 voti |
0 commenti |
Red Hat sotto attacco: rubati 570GB di dati da un GitLab della divisione Consulting
(www.miamammausalinux.org)by ZBroot on: 06-10-2025 07:00
In chiusura della scorsa settimana è rimbalzata su tutti i siti di news che trattano di open-source la notizia di un attacco perpetrato ai danni di Red Hat i cui dettagli sono ancora in evoluzione e si scoprono man mano che nuovi aggiornamenti vengono pubblicati. Da quel che è emerso sinora, un gr...
0 voti |
0 commenti |
Il podcast di Marco’s Box – Puntata 211
(www.marcosbox.com)by ZBroot on: 05-10-2025 20:28
Nuova puntata del podcast di Marco’s Box, come sempre dedicata a commentare le principali notizie della settimana (circa) appena trascorsa. Trovate la puntata su Spotity, Google Podcasts, Anchor, Apple Podcast, Castbox, TuneIn, Amazon Music, Amazon Alexa e Y...
0 voti |
0 commenti |
Rilasciato Cairo-Dock 3.6: supporto a Wayland, HiDPI e integrazione con systemd
(www.laseroffice.it)by Alex on: 04-10-2025 19:15
Cairo-Dock è un’applicazione open source e libera che offre una barra di lancio (dock) personalizzabile per il desktop delle distribuzioni GNU/Linux. Originariamente conosciuta come GLX-Dock, questa soluzione si distingue per la sua versatilità: include......
0 voti |
0 commenti |
Rilasciata Raspberry Pi OS “Trixie” basata su Debian 13: tutte le novità della nuova versione
(www.laseroffice.it)by Alex on: 03-10-2025 11:07
Raspberry Pi OS è la distribuzione GNU/Linux ufficiale e consigliata per tutti i dispositivi Raspberry Pi, progettata per essere accessibile, versatile e ricca di strumenti utili sia per hobbisti che per professionisti. Nata come......
0 voti |
0 commenti |
Cos’è il Big Endian? Scopritelo leggendo di Torvalds che distrugge chi l’ha proposto per RISC-V nel Kernel Linux!
(www.miamammausalinux.org)by ZBroot on: 03-10-2025 08:00
Non essendo ferratissimo sulle CPU ho sempre interpretato Big Endian – e la sua controparte Little Endian – come componenti che in qualche modo “facevano funzionare parte del...
0 voti |
0 commenti |
Artix Linux abbandona il supporto all’ambiente desktop GNOME a causa della dipendenza da systemd
(www.laseroffice.it)by Alex on: 02-10-2025 12:54
Artix Linux è una distribuzione GNU/Linux basata su Arch Linux, progettata per offrire agli utenti un’esperienza “rolling release” (aggiornamenti continui) e un’ampia disponibilità di software, ma con una differenza fondamentale: l’assenza di systemd. Nata...
0 voti |
0 commenti |
Rilasciata Ubuntu Touch 24.04-1.0: la distribuzione GNU/Linux mobile basata su Ubuntu 24.04 LTS
(www.laseroffice.it)by Alex on: 02-10-2025 12:53
Ubuntu Touch è un sistema operativo mobile che pone al centro la privacy e la libertà dell’utente, sviluppato dalla comunità UBports. Questo progetto nasce con l’obiettivo di offrire un’alternativa open source ai tradizionali sistemi......
0 voti |
0 commenti |
I Code of Conduct nei progetti open-source andrebbero cancellati, almeno secondo Eric S. Raymond
(www.miamammausalinux.org)by ZBroot on: 02-10-2025 11:30
Il protagonista di questa notizia è Eric S. Raymond, autore del libro intitolato “The Cathedral and the Bazaar” nel quale vengono definiti i principi cardine dell’etica open...
0 voti |
0 commenti |
Ubuntu-it Newsletter:
(www.ubuntu-it.org)by ZBroot on: 01-01-1970 01:00
HTML::Template->new() : ESCAPE option invalid in a TMPL_IF tag at themes/ubuntuit/rss20.xml.tmpl : line 23. at /usr/share/perl5/HTML/Template.pm line 2161.
Categoria: Newsletter
È disponibile la newsletter N° 016/2025 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:
Ubuntu 24...
0 voti |
0 commenti |
Ubuntu-it Newsletter:
(www.ubuntu-it.org)by ZBroot on: 01-01-1970 01:00
HTML::Template->new() : ESCAPE option invalid in a TMPL_IF tag at themes/ubuntuit/rss20.xml.tmpl : line 23. at /usr/share/perl5/HTML/Template.pm line 2161.
Categoria: Newsletter
È disponibile la newsletter N° 017/2025 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:
Arrivano ...
0 voti |
0 commenti |