Hyperbola, la distro blob-free abbandona Linux libre in favore di BSD
Il progetto Hyperbola, nato come distribuzione GNU/Linux, sta per abbandonare il kernel Linux a favore di OpenBSD. Il nuovo sistema…
La decisione del Debian project in merito alla questione Stallman e FSF è… Il silenzio
Tra le varie prese di posizione nella community in merito alla questione Stallman/FSF di cui vi abbiamo abbondantemente parlato quella…
Rilasciato Audacity 3.0.2
Audacity torna ad aggiornarsi. Il team di sviluppo del famoso software open source e multipiattaforma per l’editing audio multitraccia ha…
Rilasciato Firefox 88.0: disabilitato il supporto FTP e pinch-to-zoom fluido su Linux
Gli sviluppatori di Mozilla hanno avviato il rilascio programmato di Firefox 88.0, la nuova versione stabile dell’unica alternativa multi…
Sicurezza DevOps: strumenti OpenSource per i DevSecOps del futuro – Parte 1
Negli ultimi 2 anni l’approccio DevSecOps, ossia DevOps con focus mirato all’ambito sicurezza, sta guadagnando sempre più attenzione e con…
Mozilla ha deciso: Firefox dice addio al protocollo FTP
Mozilla ha preso una decisione che è in linea con quella presa da Google con Chrome. Firefox dice addio al…
Il più grande hardware vendor della Cina entra a far parte dell’OIN
L’Open Invention Network (OIN) è un organo nato per difendere i diritti degli sviluppatori che producono software open source. Aperta…
Debian non rilascerà dichiarazioni pubbliche sul ritorno di RMS nella FSF
Kurt Roeckx, segretario del progetto Debian, ha annunciato i risultati della votazione interna volta a decidere quale posizione prendere circa…
Il podcast di Marco’s Box – Puntata 94
Nuova mega puntata nella quale si parlerà di GNOME e di alcune distro che ne fanno uso, di FLoC…
Fedora, Btrfs e compressione trasparente: come funziona e come abilitarla
Il rilascio della prossima versione stabile di Fedora 34 è previsto per la fine di aprile. Qui su LFFL ne…
Commenti dei lettori