Ubuntu 21.04 resta con GNOME 3.38, niente GNOME 40 o GTK4
Ubuntu 21.04 verrà rilasciato con GNOME 3.38. Questa è la decisione del team di Ubuntu che, dopo aver discusso e…
Linux su Apple M1: Ubuntu funziona sul nuovo Mac Mini
Un risultato oltre le aspettative considerando le tempistiche veramente brevi. Vi ho già parlato di un progetto, Asahi Linux, che…
No, Red Hat non ha iniziato a distribuire subscription RHEL gratuite a quanti usavano CentOS. Il problema rimane!
Voglia di farsi perdonare o opportunismo? Decisione prevista o cambiamento di rotta? Vai a saperlo, ma la notizia del giorno,…
Il podcast di Marco’s Box – Puntata 91
In questa lunga putata e a tratti malinconica si parla di analisi dati, delle API di Chrome che fanno…
Ubuntu su Apple Silicon grazie agli sviluppatori di Corellium
Linux è ora completamente utilizzabile sul nuovo Mac mini con chip Apple M1. Questo è stato reso possibile dagli sviluppatori…
Red Hat annuncia RHEL gratuito per piccoli ambienti di produzione
Dopo le innumerevoli (e sacrosante) polemiche scoppiata a seguito della decisione di Red Hat di spostare il focus di CentOS…
AlmaLinux: una nuova distribuzione che si candida a sostituire CentOS
AlmaLinux è un nuovo fork di RHEL, prodotto dal team di CloudLinux. Sviluppata in stretta collaborazione con la comunità, questa…
Librem 5: Cosa si sacrifica per la privacy?
Molti lettori nel corso di questi ultimi mesi mi hanno chiesto e si son domandati sul perché non avessi fatto…
WireGuard sarà usabile su pfSense
pfSense è una delle soluzioni open-source più diffuse nelle medie e piccole aziende per offrire gestione integrata di rete, firewall…
JingOS e JingPad Tablet: nuova distribuzione GNU/Linux per Tablet
JingOS è una nuova distribuzione GNU/Linux pensata e sviluppata principalmente per i tablet. Ci sono decine (centinaia) di distribuzioni da…
Commenti dei lettori