Kaspersky: “Linux è sempre più soggetto ad attacchi da parte di hacker”
Kaspersky è un’azienda specializzata nella produzione di software progettati per la sicurezza, in particolare è nota per le famose suite…
WSL 2 di Microsoft Windows supporta il mount di partizioni Linux come EXT4
La settimana scorsa Microsoft ha rilasciato la Windows 10 Insider Preview Buil 20211 e, tra le diverse nuove funzionalità, spicca…
Tor: le linee guida per garantire un efficace anonimato sul web
Tor, come molti di voi sapranno, è un sistema che permette a quanti ne fanno uso di rendersi anonimi in…
Lens: una vista su Kubernetes, ora in salsa Mirantis
Quasi un anno fa l’azienda Mirantis, nata e cresciuta grazie ai suoi servizi cloud B2B (Business-to-Business) e per la sua…
Il podcast di Marco’s Box – Puntata 78
In questa puntata parliamo della nuova versione di Inkscape, di Ubuntu con i sui bug e i suoi problemi famigliari,…
Un marketplace di Red Hat (ma più che altro di IBM) per le applicazioni Kubernetes, pardon… OpenShift
Da dove scaricate le applicazioni per i vostri cluster Kubernetes (o OpenShift)? Compilate a mano? Avete dei repository locali che…
Rilasciato Xfce 4.16pre1: miglioramenti vari e un nuovo look
Il team di Xfce l’aveva promesso in concomitanza con il rilascio di Xfce 4.14: la prossima versione avrebbe avuto un…
C’è incertezza nella comunità di Ubuntu
All’intero della comunità di Ubuntu, da alcune settimane, si è aperto un acceso dibattito sui vari problemi della comunità, fra…
Manjaro si aggiorna: disponibile Manjaro 20.1 Mikah
Il team di Manjaro Linux ha annunciato il rilascio di Manjaro 20.1 nome in codice Mikah. Anche per questa nuova…
Saturday’s Talks: ha senso investire tempo in progetti OpenSource… Di nicchia?
Qualche giorno fa, scorrendo le notizie riguardo il mondo Linux ed open-source, sono incappato in un post su Hackaday nel…
Commenti dei lettori